Dougga, sito archeologico della Tunisia
Nella valle di Oued Khalled un luogo unico racconta la storia del Paese: dagli insediamenti numidi sino alla invasione e dominazione romana.
Leggi l'articolo »Crocevia di antiche storie e culture, questa cittadina è stata riedificata nel XVII secolo da una popolazione di musulmani ed ebrei in fuga dalla Spagna dopo la riconquista cristiana.
Leggi l'articolo »Nella valle di Oued Khalled un luogo unico racconta la storia del Paese: dagli insediamenti numidi sino alla invasione e dominazione romana.
Leggi l'articolo »È il monumento sepolcrale eretto in onore di Habib Bourguiba, il primo presidente tunisino che diede l’indipendenza alla Tunisia
Leggi l'articolo »Su due dei luoghi più importanti dove sono state girate alcune scene di Star Wars. E dove oggi si possono incontrare i personaggi della saga cinematografica scritta e diretta da George Lucas.
Leggi l'articolo »Un luogo dai colori e dagli odori intensi che vale la pena visitare per scoprire uno dei posti più caratteristici della città ma anche di tutta la Tunisia.
Fenomeno recente e non molto conosciuto, inizia ora a imporsi grazie alle nuove generazioni che hanno scoperto questo nuovo modo di raccontarsi.
Appena fuori le mura dei bacini circolari di Kairouan, un dromedario sapientemente addestrato fa bella mostra di sè. Aspetta i turisti che vogliono salirgli in groppa e farsi fotografare per qualche spicciolo.
Dal 21 al 24 marzo 2018, il festival degli Ksour Sahariani sarà un momento magico da vivere grazie all’ambientazione beduina e berbera realizzata nel cuore della città tunisina.